Progettate per rispondere alle necessità di ambienti interni ed esterni, queste telecamere portano innovazione sin dalle prime fasi di progetto e ottimizzano l’intero ciclo di vita dell’impianto: dalla fase installativa alla manutenzione, fino alla gestione quotidiana del sistema.
Doppia ottica, AI e sensibilità avanzata in un unico corpo
Le telecamere Omni Dual-Lens DeepinView integrano due sensori da 4 MP indipendenti, alloggiati in un corpo compatto e discreto, pensato per applicazioni dove estetica, precisione e flessibilità d’installazione sono requisiti fondamentali.
Ogni canale video può essere regolato manualmente e gestito separatamente, offrendo due flussi ad alta risoluzione con inquadrature orientate in direzioni diverse, parallele o contrapposte.
L’intelligenza artificiale integrata, basata su algoritmi di Deep Learning, consente di eseguire analisi video avanzate su entrambi i flussi, in modo indipendente. Tra le funzionalità disponibili: rilevamento di persone e veicoli, conteggio, analisi del traffico stradale, rilevamento volti e altre funzioni legate alla sorveglianza attiva e predittiva.
Le ottiche motorizzate, disponibili nelle versioni 4–6 mm e 6–9 mm, offrono un ampio margine di regolazione per adattarsi a diversi scenari e distanze. La qualità dell’immagine è garantita anche in condizioni di illuminazione critica, grazie alla tecnologia DarkFighter e alla disponibilità di illuminatori IR, luce bianca o combinati, in base alla configurazione.
Dal punto di vista installativo, il dispositivo permette una regolazione meccanica ampia e precisa con angolo orizzontale da –10° a 190°, verticale da 0° a 90° e rotazione fino a 350° che semplifica la copertura di aree complesse con un solo punto di fissaggio.
Ottimizzazione installativa e progettuale
L’integrazione di due ottiche indipendenti in un unico dispositivo consente di semplificare la progettazione dell’impianto e di ridurre il numero di telecamere necessarie per coprire aree con più direzioni d’interesse. Ogni flusso può essere gestito separatamente, pur condividendo lo stesso indirizzo IP, lo stesso punto di montaggio e la stessa infrastruttura di rete.
Questo comporta un vantaggio concreto su più livelli: un solo cavo, un solo canale di registrazione e ottimizzazione delle porte di rete utilizzate. L’ottimizzazione non riguarda solo l’hardware, ma l’intero ecosistema dell’impianto, con ricadute dirette in termini di costi, tempi di installazione e facilità di manutenzione.
La staffa di montaggio inclusa, adatta sia per installazioni a parete che a soffitto, elimina la necessità di accessori aggiuntivi, riducendo ulteriormente i passaggi in fase di posa. Il risultato è una soluzione più pulita dal punto di vista estetico, meno invasiva e più facilmente integrabile in ambienti dove l’impatto visivo è un aspetto rilevante.
Per il committente, questo si traduce in un impianto più ordinato, meno affollato e più performante. Per il system integrator, significa semplificazione operativa e razionalizzazione delle risorse, senza rinunciare a funzioni avanzate o alla qualità dell’immagine.
Copertura intelligente in contesti articolati
La struttura modulare delle telecamere Omni Dual-Lens varifocal DeepinView le rende particolarmente adatte a contesti in cui è necessario monitorare aree diverse da un unico punto di osservazione. La possibilità di regolare le ottiche in orizzontale, verticale e rotazione consente di coprire con precisione sia ambienti lineari, come corridoi o gallerie, sia spazi aperti come atri o ingressi multipli.
Questa flessibilità si traduce in una riduzione del numero di dispositivi installati e in una maggiore pulizia progettuale, particolarmente apprezzata in contesti sensibili dal punto di vista estetico o architettonico, come edifici storici, musei, hotel di fascia alta, ospedali e strutture corporate. Inoltre, il profilo compatto e l’elevato grado di protezione (IP67) ne consentono l’uso anche in ambienti esterni, senza compromessi in termini di prestazioni.
Le Omni Dual-Lens, grazie alla doppia ottica orientabile, permettono di sorvegliare entrambe le direzioni di un corridoio con una sola installazione. In questo modo si riduce il numero di telecamere, punti di rete e switch necessari.
Lo stesso approccio può essere replicato in strutture complesse, come centri congressi, aeroporti, centri commerciali o campus universitari, dove la riduzione dell’impatto installativo e la centralizzazione delle funzionalità rappresentano un valore aggiunto non solo operativo, ma anche economico e progettuale.
Massima resa, minimo impatto
Omni Dual-Lens DeepinView è la risposta a chi cerca massima copertura con il minimo impatto. Un solo punto d’installazione, due flussi indipendenti, intelligenza video su entrambe le ottiche. Tutto ciò che serve per ridurre dispositivi, cablaggi e interventi, senza rinunciare a precisione, qualità e analisi avanzata. Dal progetto alla manutenzione, questa soluzione si configura come un investimento intelligente, in grado di rispondere con concretezza alle richieste del mercato attuale: meno ingombro, più visione, meno dispersione, più controllo.