Affidabilità, semplicità operativa e qualità del dato rappresentano i tre pilastri su cui si basa questa proposta, pensata per ottimizzare la sicurezza perimetrale compresi siti industriali, logistici e infrastrutture critiche.
I limiti delle soluzioni tradizionali
Gli apparati tradizionali sono spesso soggetti a falsi allarmi ricorrenti, causati da fattori esterni non prevedibili. Questi elementi disturbano il processo di rilevamento, compromettendo l’affidabilità del sistema e aumentando i costi di gestione, soprattutto quando le soluzioni impiegate non sono specificamente progettate per questo tipo di applicazione.
Le telecamere DeepinView X Large Scale superano queste criticità grazie a una progettazione specifica, che elimina la necessità di lunghe calibrazioni e integra un’intelligenza artificiale evolutiva, capace di migliorare nel tempo le prestazioni analitiche. L’elaborazione ottimizzata dei dati consente al sistema di estrarre informazioni utili con maggiore efficienza, riducendo sia i tempi di configurazione sia il carico operativo, per un livello di stabilità e affidabilità superiore rispetto alle soluzioni generiche. Questa tecnologia segna un nuovo inizio nella rilevazione perimetrale da esterno.
Ottica, AI e hardware per rilevazioni a lungo raggio
Le telecamere DeepinView X Large Scale integrano componenti ottici e hardware di ultima generazione, progettati per supportare algoritmi AI evoluti in grado di garantire rilevazioni perimetrali stabili e affidabili su lunghe distanze.
Il cuore del sistema è costituito da un sensore da 1/1.8” ad alta sensibilità, abbinato a ottiche P-Iris con apertura focale F1.2 e alla tecnologia DarkFighter, che assicura prestazioni elevate anche in condizioni di illuminazione critica. Gli illuminatori IR integrati garantiscono uniformità luminosa sull’intera scena, contribuendo alla qualità del dato che l’intelligenza artificiale dovrà analizzare.
Le telecamere sono in grado di rilevare persone e veicoli fino a 100 metri di giorno e 80 metri di notte, un notevole risultato che consente di ridurre la densità di dispositivi necessari nei progetti su vasta scala.
Un ulteriore aumento dell’affidabilità complessiva del sistema è garantito dall’elaborazione degli allarmi direttamente a bordo telecamera, che consente di evitare che latenze di rete o pacchetti corrotti compromettano la precisione del rilevamento.
Dal punto di vista della sicurezza informatica, le telecamere sono dotate di un modulo certificato TPM 2.0 (FIPS 140-2 level 2), con supporto alla crittografia AES128/256 e meccanismi di protezione firmware avanzati. La presenza di un’area blindata garantisce la protezione delle credenziali e dei dati sensibili, contribuendo al rispetto degli standard richiesti nelle infrastrutture critiche.
Dove precisione, distanza e affidabilità sono essenziali
Le telecamere DeepinView X Large Scale sono progettate per rispondere alle esigenze di sorveglianza perimetrale continua e su ampie estensioni, dove l’accuratezza del rilevamento e la stabilità operativa rappresentano requisiti non negoziabili.
Trovano impiego sia in nuove realizzazioni, sia in interventi di revamping tecnologico su infrastrutture esistenti, dove si rende necessario un significativo miglioramento in termini di precisione analitica, affidabilità ambientale e riduzione dei falsi allarmi.
Il target applicativo comprende utenti finali di grandi dimensioni, pubblici e privati, impegnati nella protezione di aree esterne ad alta esposizione: impianti industriali, hub logistici, aree di stoccaggio, infrastrutture energetiche e siti critici.
Tra i contesti più indicati per l’impiego di queste telecamere rientrano:
· parchi fotovoltaici e centrali di produzione energetica
· confini territoriali e perimetri senza barriere fisiche
· aeroporti, porti, pipeline e infrastrutture similari
· complessi industriali con perimetri articolati
· recinzioni perimetrali in siti ad alta sensibilità
In scenari ad elevato livello di sicurezza, le DeepinView X Large Scale consentono di monitorare chilometri di perimetro con un numero ridotto di dispositivi, per una struttura impiantistica più snella e un controllo perimetrale più efficiente.
L’evoluzione della sicurezza perimetrale
Le telecamere DeepinView X Large Scale non rappresentano un upgrade di soluzioni precedenti, ma costituiscono una nuova frontiera per la protezione perimetrale a lungo raggio. Ogni componente – dall’ottica al sensore, fino all’elaborazione locale e al motore AI (compreso l’algoritmo) – è stato selezionato e sviluppato con l’obiettivo di massimizzare l’affidabilità del rilevamento in condizioni operative complesse.
Questa verticalizzazione progettuale consente al sistema di garantire stabilità operativa, precisione analitica e coerenza del dato, riducendo la sensibilità a variabili ambientali che solitamente compromettono le performance delle soluzioni generaliste.
Per tali caratteristiche, DeepinView X Large Scale rappresenta oggi la nuova proposta per la videosorveglianza perimetrale su vasta scala, in grado di soddisfare gli standard richiesti da infrastrutture critiche e siti ad alto livello di rischio.