20 ottobre 2025 – Hikvision ha ottenuto con successo la certificazione ai sensi del NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0, a seguito di un rigoroso audit indipendente condotto dal British Standards Institution (BSI). Grazie a questo, Hikvision diventa una delle prime aziende al mondo a ottenere questa certificazione, dimostrando il suo impegno ad allineare, secondo gli standard internazionali, le proprie pratiche di governance di cybersecurity, risk management e compliance.
Cos'è il NIST CSF 2.0?
Il NIST Cybersecurity Framework (CSF) è un insieme di linee guida volontarie sviluppate dal National Institute of Standards and Technology (NIST) per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a gestire e ridurre i rischi della cybersecurity. Il framework è costituito da tre componenti principali: Core, Profili Organizzativi e Livelli. Il CSF Core definisce sei funzioni chiave – Govern (GV), Identify (ID), Protect (PR), Detect (DE), Respond (RS) e Recover (RC) – fornendo alle organizzazioni un ciclo di vita strategico per la gestione dei rischi di cybersecurity.
Rispetto alla versione 1.1, che ha gettato le basi per la gestione del rischio basata sul ciclo di vita, NIST CSF 2.0 introduce importanti miglioramenti, tra cui:
- Elevare il “Governo” come funzione centrale, sottolineando il ruolo strategico della governance della sicurezza informatica all’interno dello sviluppo organizzativo.
- Integrare la gestione della supply chain e del rischio di cybersecurity di terze parti nella funzione “Governativa”, sottolineando l’importanza della sicurezza della supply chain end-to-end.
- Espandere l’applicabilità e l’allineamento con altre risorse NIST, consentendo alle organizzazioni di tutto il mondo di gestire i rischi di cybersecurity in modo più efficace.
Costruire un solido sistema di cybersecurity e governance
Hikvision ha istituito un solido sistema di curity end-to-end in linea con tutte e sei le funzioni principali. La società integra la sicurezza nella propria strategia aziendale, nella gestione del rischio, nei programmi di conformità e nelle operazioni della catena di fornitura, garantendo che le pratiche di sicurezza siano integrate in tutti i processi aziendali.
Il conseguimento della certificazione NIST CSF 2.0 conferma che la governance della sicurezza informatica di Hikvision è in linea con le migliori pratiche internazionali. Con funzionalità di sicurezza complete e stratificate, Hikvision supporta partner e clienti in tutto il mondo nel raggiungimento di operazioni sicure, conformi e affidabili, rafforzando il proprio impegno come partner tecnologico globale affidabile.
Il nostro impegno costante per la cybersecurity
Hikvision si impegna a far progredire la sicurezza informatica e la protezione della privacy in tutti gli aspetti delle sue operazioni. L'azienda aderisce rigorosamente agli standard e ai requisiti normativi riconosciuti a livello internazionale, conducendo valutazioni regolari delle capacità e programmi di miglioramento continuo per migliorare la sua posizione di sicurezza. Nel corso degli anni, l'azienda ha raggiunto un ampio portafoglio di certificazioni riconosciute a livello globale, tra cui ISO / IEC 27001: 2022, ISO / IEC 27701: 2019, ISO / IEC 27017, ISO / IEC 29151 e ISO 38505-1: 2017, oltre alla certificazione NIST CSF 2.0 recentemente reicevuta.
La cybersecurity è al centro della fiducia. Ad oggi, Hikvision ha ottenuto oltre 25 certificazioni autorevoli di sicurezza e conformità in tutto il mondo, riflettendo il suo costante impegno a salvaguardare i dati e a costruire la fiducia digitale. Guardando al futuro, la società continuerà a far progredire i suoi programmi di cybersecurity e a condividere le migliori pratiche in tutto il settore. Per saperne di più sugli sforzi di sicurezza informatica di Hikvision, visita questo link.